Francesco S. Romei

Vai ai contenuti

Francesco S. Romei

Dott. FRANCESCO S. ROMEI
Medico di Medicina Generale
Federazione Medico Sportiva Italiana - Socio Aggregato FMSI
Società italiana di Cardiologia dello Sport

 Profilo Professionale
Medico di Medicina Generale con esperienza pluriennale nel settore pubblico e privato. Master in Cardiologia dello Sport e con una solida formazione in Medicina d'Emergenza e Urgenza. Dotato di ottime capacità comunicative e relazionali, maturate anche attraverso l'attività di relatore in congressi e corsi di formazione. Appassionato di informatica e nuove tecnologie applicate alla medicina.

Esperienza Lavorativa
  • Dal 2024 ad oggi: Medico Incaricato presso il Punto Intervento Rapido (P.I.R.) - ASL Toscana Centro.
  • Dal 2022 ad oggi: Socio Aggregato della Federazione Medico Sportiva Italiana FMSI
  • Dal 2022 ad oggi: Incaricato della gestione dell'emergenza e urgenza negli eventi sportivi
  • Dal 2021 ad oggi: Medico Titolare Ruolo Unico di Assistenza Primaria - ASL Toscana Centro
  • Dal 2020 al 2021: Medico di Pronto Soccorso ed Emergenza Sanitaria Territoriale - Ospedale Pietro Cosma, ULSS 6  Euganea - Camposampiero (PD)
  • 2015: Medico Responsabile della rassegna culturale "NICE - New Italian Cinema Events" a New York e San Francisco.
  • Dal 2014 al 2020: Attività di Medico di Medicina Generale - AUSL Toscana Centro
Istruzione e Formazione
  • Master Universitario di II Livello in Cardiologia dello Sport - Università di Padova
  • Diploma di Formazione Specifica in Medicina Generale - Azienda Ospedaliera/Universitaria di Firenze
  • Diploma di Idoneità al Pronto Soccorso Avanzato - Scuola Specialistica per la Formazione di Eccellenza della Regione del Veneto
  • Laurea in Medicina e Chirurgia - UCBM Università Campus Bio-Medico di Roma
  • Abilitazione Professionale Medico Chirurgo - Università degli Studi di Firenze
  • Maturità Scientifica - Istituto degli Scolopi di Firenze
 Corsi di Formazione e Aggiornamento
  •  Corso di giornalismo medico e comunicazione scientifica - RC Training s.r.l.
  •  Ecografia in emergenza-urgenza, protocollo EFAST - SI.F.A.R.V.
  • Emergenza COVID-19: gestione del paziente con insufficienza respiratoria acuta - Fondazione SSP Emergenze cardiovascolari SI.F.A.R.V.
  •  Gestione del paziente con dispnea. Interpretazione EGA, ossigenoterapia, CPAP - SI.F.A.R.V.
  •  Gestione del politrauma nell'intraospedaliero, piccola traumatologia - SI.F.A.R.V.
  •  Gestione di base e avanzata delle vie aeree - SI.F.A.R.V.
  •  Le emergenze pediatriche: il supporto vitale di base e le principali emergenze - Fondazione SSP
  •  Perfezionamento in tecniche e valutazione spirometriche - Ospedale Pietro Palagi Firenze
  •  Diploma avanzato in informatica sanitaria - Dedalus Healthcare Systems Group
  •  Corso specifico di perfezionamento in comunicazione giornalistica
 Esperienze Culturali in Ambito Medico
  •  Consulente del progetto "Insufficienza Renale - GEA" (2019)
  •  Consulente informatico - Congregazione Suore Oblate Ospitaliere Francescane di Monna Tessa
  •  Relatore al corso "Novità emergenti per il medico di medicina generale e lo specialista” (2020)
  •  Relatore nel "Progetto Martina: per informare i giovani sulle modalità di lotta ai tumori" (Lions Club International)
  •  Relatore corso ECM "La violenza intra-familiare" (Associazione Libertas Margot di Perugia) – 2015
  •  Relatore corso ECM "I volti della violenza" (Associazione Libertas Margot di Perugia) - 2016
  •  Relatore al congresso AMES-Associazione Medici Scandicci (2020) “Dalla poliposi all’asma grave”
Associazioni e Incarichi
  • Referente di sede di Assistenza Primaria a rapporto orario per AFT 17  Talenti/Canova
  • Socio Aggregato FMSI - Federazione Medico Sportiva Italiana
  • Membro della Commissione Giovani Medici - Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Firenze
  • Responsabile Giovani Medici - Esecutivo Regionale SNAMI Toscana
  • Responsabile Medici in Formazione - Esecutivo Provinciale SNAMI Firenze
Competenze Linguistiche
  • Inglese: B2 (Certificazione FCE University of Cambridge ESOL Examinations)
 Competenze Informatiche
  • Ottima conoscenza della suite Office
  • Webmaster di siti web di organizzazioni istituzionali
  • Consulente informatico per progetti medici
 Ulteriori Informazioni
  • Ottime competenze comunicative, maturate anche attraverso l'attività di relatore a congressi medici e simposi divulgativi.
  • Padronanza completa degli strumenti informatici e delle nuove tecnologie applicate alla medicina.
Dr. Francesco S. Romei Ordine dei Medici di Firenze n. 13775
Torna ai contenuti